Come sono cambiate le Keyword di ricerca nel 2024

Come sono cambiate le Keyword di ricerca nel 2024

Il modo in cui gli utenti cercano informazioni online è in continua evoluzione. L’avvento degli assistenti vocali, la raffinatezza degli algoritmi dei motori di ricerca e l’aumento delle ricerche long tail hanno profondamente modificato il panorama della SEO.

Le ricerche negli ultimi anni sembrano diventare più naturali e conversazionali, gli utenti tendono a formulare le loro query più simile al linguaggio parlato.

Invece di digitare semplici parole chiave, utilizzano frasi complete e pongono domande specifiche. Questo cambiamento ha reso la SEO più complessa e richiede competenze specializzate.

Le Keyword long tail stanno guadagnando sempre più terreno nel panorama della SEO.

 

A differenza delle keyword generiche e brevi (ad esempio “scarpe”), le keyword long tail sono frasi più lunghe e specifiche (ad esempio “scarpe da running da donna invernali”). Queste frasi riflettono più accuratamente l’intento di ricerca dell’utente, che spesso cerca soluzioni precise e personalizzate.

Le ricerche long tail, sono diventate sempre più frequenti. Queste, sono generalmente più specifiche e hanno un volume di ricerca inferiore rispetto alle parole chiave generiche, ma possono portare a un traffico di migliore qualità.

Chi cerca utilizzando frasi più lunghe e dettagliate è solitamente più vicino al momento dell’acquisto o della conversione rispetto a chi usa termini generici. Questi utenti sanno già cosa stanno cercando e sono più propensi a compiere un’azione, che si tratti di un acquisto o di una richiesta di informazioni.

Ciò consente alle aziende, soprattutto quelle di nicchia o con budget ridotti, di posizionarsi più facilmente nei risultati di ricerca, migliorando così la visibilità e il ritorno sull’investimento.

 

Perché le keyword long tail sono così importanti?

 

Minor competitività:

Le keyword long tail sono meno competitive rispetto a quelle generiche, rendendo più facile posizionarsi sui motori di ricerca.

Tasso di conversione più alto:

Poiché gli utenti che utilizzano keyword long tail sono più specifici nelle loro ricerche, è più probabile che si convertano in clienti.

Traffico Qualificato:

Gli utenti che utilizzano keyword long tail sono generalmente più vicini alla fase di acquisto e hanno un intento di ricerca più definito.

Migliore esperienza utente:

Offrendo contenuti specifici e pertinenti per le keyword long tail, gli utenti godono di un’esperienza di navigazione più soddisfacente.

 

Perché l’utilizzo delle keyword long tail è in aumento?

 

Evoluzione degli algoritmi di ricerca:

I motori di ricerca sono sempre più bravi a interpretare le query di ricerca complesse e a fornire risultati altamente pertinenti.

Aumento delle ricerche vocali:

Gli assistenti vocali come Google Assistant e Siri incoraggiano gli utenti a porre domande più lunghe e specifiche.

Personalizzazione della ricerca:

Gli utenti si aspettano risultati di ricerca sempre più personalizzati e specifici per le loro esigenze.

 

Il mondo della SEO è in continua evoluzione.

Per rimanere competitivi, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti che ti aiuteranno a navigare in questo panorama complesso e a ottenere i migliori risultati per il tuo business.

 

Vuoi scoprire come DWB srl può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi online?

Contattaci per maggiori informazioni a info@dwb.it o al numero 340 3476443.

Cosa puoi aspettarti da noi?

  • Analisi approfondita del tuo sito web e della tua concorrenza.
  • Definizione di una strategia SEO personalizzata.
  • Ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
  • Gestione delle campagne Google Ads.
  • Monitoraggio costante dei risultati e reporting dettagliato.