Quando si parla di identità visiva, spesso si pensa subito al logo. In realtà, il logo è solo la punta dell’iceberg: un segno distintivo, un simbolo capace di racchiudere la personalità e i valori di un’azienda. Ma per costruire un’immagine solida e coerente serve molto di più.
In questo articolo approfondiamo cosa significa logo, cosa comporta un rebranding e quale ruolo gioca il brand book. Infine, vedremo perché l’immagine coordinata è una risorsa imprescindibile per ogni azienda che vuole comunicare in modo efficace.
Il logo: la firma visiva del brand
Il logo è il simbolo grafico che identifica un’azienda, un prodotto o un servizio. Deve essere:
Memorabile: facile da ricordare e riconoscere.
Versatile: adattabile a diversi supporti, dal biglietto da visita al digital.
Coerente: in linea con i valori e la mission del brand.
Un buon logo non è solo “bello”: è funzionale, immediato e capace di creare connessioni emotive.
Rebranding: quando cambiare veste per crescere
Fare rebranding significa ripensare la propria immagine, a volte partendo dal logo, altre volte ridefinendo completamente l’identità visiva.
Le motivazioni possono essere diverse:
L’azienda è cresciuta o cambiata.
Il brand ha bisogno di rinnovarsi per rimanere competitivo.
Il logo o lo stile grafico non rispecchiano più i valori aziendali.
Il rebranding è un’operazione strategica che richiede competenza e sensibilità: non si tratta di “stravolgere”, ma di evolvere l’identità del brand, rendendola più forte e attuale.
Brand book: le regole dell’identità
Il brand book è il manuale che raccoglie tutte le linee guida visive e comunicative di un marchio. In esso vengono definiti:
Utilizzo del logo e delle sue varianti.
Palette cromatiche ufficiali.
Tipografia e font aziendali.
Stile delle immagini e della comunicazione.
È uno strumento fondamentale per garantire coerenza in ogni applicazione del brand, sia online che offline.
L’importanza dell’immagine coordinata
Avere un’immagine coordinata significa assicurarsi che tutti gli elementi – logo, materiali di comunicazione, sito web, social media – parlino la stessa lingua visiva.
I vantaggi sono evidenti:
Maggiore professionalità percepita.
Comunicazione chiara e riconoscibile.
Creazione di fiducia e autorevolezza nel pubblico.
In un mercato saturo di stimoli visivi, l’immagine coordinata permette di emergere e consolidare il posizionamento del brand.
Conclusione
Investire in logo, rebranding e brand book significa investire nel futuro del proprio brand. È un percorso che richiede visione, creatività e metodo, ma che garantisce risultati concreti in termini di riconoscibilità e valore percepito.
Scopri alcuni dei progetti che abbiamo realizzato in ambito di identità visiva e rebranding nel nostro portfolio.


